Skip to content Skip to footer

La Nascita di Apollonio di Tiana: Miti, Leggende e Verità Storiche

Come di ogni personaggio, ritenuto superiore o di natura divina, anche la nascita di Apollonio avvenne in modo miracoloso. I particolari di essa ci vengono forniti da Filostrato nella sua opera “Vita di Apollonio di Tiana” (p.64-65):

Si dice che che abbia visto la luce in un prato, accanto al quale ora si leva il tempio in suo onore;

… Quando si approssimava per la madre il momento del parto, un sogno le ordinò di recarsi in un prato a cogliere fiori; e poiché vi fu giunta, le ancelle raccoglievano fiori qua e là per il prato, ed essa si addormentò distesa nell’erba. Allora dei cigni che stavano in quel prato si disposero in coro attorno a lei mentre dormiva; e sollevando le ali come è loro costume, fecero risuonare tutti insieme un alto grido: un soffio di zefiro correva sull’erba. A questo suono, essa si destò all’improvviso, e partorì: poiché ogni emozione può provocare il parto anche prima del tempo.

La gente del luogo narra che al momento della nascita un fulmine, che pareva avventarsi sulla terra, si sollevò nell’etere e scomparve in alto; volendo gli dei con ciò indicare e predire, io credo, l’eccellenza e la superiorità sopra ogni cosa terrestre e la vicinanza agli dei, insomma tutto ciò che in quest’uomo concorse.

© 2013 Asim Tanis. All Rights Reserved. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Cookie PolicyPrivacy Policy