Skip to content Skip to footer

La fine del mondo

Tutto il mondo ha visto che anche i Maya non sono infallibili. La loro profezia oppure la sua interpretazione risultò non veritiera ma intanto saranno stati in tanti a lucrare pure sulla credulità della gente abilmente sfruttata. … Non è la prima volta che si parla della fine del mondo. Se ne parla anche nei…

Read More

La fiducia

Spesso sentiamo dire: - Non ti fidi di me? - Ma caro/cara, perchè dovrei subito fidarmi di te? La fiducia è come l’appetito che viene mangiando. Vedrò col tempo se posso fidarmi o meno di te. … Un proverbio italiano dice: - Fidarsi è bene! Non fidarsi è meglio! … A questo proverbio dovrebbe corrispondere,…

Read More

Apollonio di Tiana e gli Imperatori: Incontri, Scontri e Influenze nel Potere Romano

Apollonio e Tiberio Nell’opera “Vita di Apollonio di Tiana” di Filostrato, Apollonio parla (pp.319- 320) di Tiberio in questi termini:“…Vi sono due tipi di tirannidi. Le prime mandano a morte senza processo, le secondo dopo avere tratto le vittime in tribunale; e quelle si possono paragonare alle fiere impetuose e di sangue ardente, queste alle…

Read More

Apollonio di Tiana: tutti i testi antichi sul leggendario filosofo

Sono numerosi i testi in cui si parla di Apollonio: L’opera fondamentale è: “Vita di Apollonio di Tiana”, composta da Filostrato, attorno al 220, su incarico di Giulia Domna (ma dopo la morte di lei), moglie dell’imperatore romano, Settimio Severo (193-211), madre dell’imperatore Caracalla, che quasi adoravano Apollonio e che vennero a soggiornare a Tiana…

Read More

Kemerhisar – Tyana

La città di Tiana (Tyana), dove nacque Apollonio, si trova in Anatolia, in Cappadocia (per cui è nota anche come “Tiana in Cappadocia”), nella parte sud-orientale dell’attuale Turchia (dove c’è ora la cittadina di “Kemerhisar” nella provincia di Niğde ), ai piedi del monte del Tauro, su una delle più grandi strade che collegavano l’Anatolia…

Read More

© 2013 Asim Tanis. All Rights Reserved. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Cookie PolicyPrivacy Policy